
Olio
Manfanetti
L’olio dell’Azienda Agricola Manfanetti è un extravergine di oliva IGP, ottenuto da 500 piante ultra secolari di diverse cultivar, tutte varietà toscane tipiche della Val di Cornia (Leccino, Frantoio, Moraiolo e Pendolino).
È proprio questa diversificazione che dà carattere all’olio Manfanetti, che si presenta integro nelle sue caratteristiche organolettiche: il colore verde dorato, limpido alla vista, quel profumo dalle connotazioni erbacee, morbido al palato con il suo sapore leggermente amaro e piacevolmente piccante.
Produzione e spremitura tradizionale
Tutti i processi produttivi sono eseguiti nel rispetto della salute e integrità del prodotto, con un occhio attento alla salvaguardia delle caratteristiche naturali del territorio.
La lavorazione del terreno avviente secondo metodi tradizionali, la concimazione è prevalentemente di origine organica, la potatura è a scaglioni per garantire ogni anno la produttività alternata delle piante. Pochi trattamenti per mantenere il più possibile integre le qualità del prodotto finito.
Al termine della raccolta le olive vengono destinate al vicino frantoio dove avviene la frangitura controllata con spremitura a freddo. L’olio così ottenuto è pronto per l’imbottigliamento, dopo il giusto periodo di decantazione e riposo.

Acquistare
L’Olio dell’Azienda Manfanetti è confezionato in lattine da 5 e 3 litri, la classica bottiglia, e la fiaschetta da ½ litro da presentare direttamente sulla tavola.
È venduto direttamente in azienda, con possibilità di spedizione su tutto il territorio nazionale.